ILLUMINAZIONE PUBBLICA: misure per il contenimento dei consumi
Pubblicata il 26/01/2023
Dal 26/01/2023 al 31/12/2023
Si pubblica di seguito la nota del Sindaco relativa all'oggetto.
Cari cittadini, care cittadine,
torniamo sul discorso “𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚” che in questi giorni ha generato un grande dibattito sui social.
La riduzione degli orari di accensione dei lampioni deriva da un obbligo: 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙞 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙢𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙧 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙥𝙚𝙨𝙖 (fra gli obblighi dell'Amministrazione c'è anche quello di mantenere il Bilancio in equilibrio).
I consumi di gas (riscaldamento scuole e palestre) ed energia (illuminazione pubblica) con l’aumento dei prezzi rappresentano ormai circa il 15% della spesa corrente in bilancio.
Ci abbiamo fatto fronte riducendo altre spese e attuando anche forme di risparmio obbligate, come la riduzione delle temperature del riscaldamento e lo spegnimento notturno dei lampioni.
Lo spegnimento dei lampioni è una misura adottata da moltissime amministrazioni comunali in Provincia. In alcune zone, come ad esempio l'Area Berica, questo provvedimento è entrato in vigore già da Giugno 2022.
Il bilancio 2023 è stato presentato in maniera dettagliata dall’assessore competente in data 29 dicembre 2022 nella seduta di consiglio comunale che, ricordiamo, può essere comodamente seguito da casa, in diretta streaming, o in presenza, in quanto le sedute sono aperte al pubblico.
È una strada su cui si può tornare indietro? Sì, 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐢 𝐬𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐢 𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐬𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐚𝐯𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐜𝐡𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢, 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞.
Purtroppo alla data di approvazione del nostro bilancio non c’era traccia di stanziamenti dallo Stato.
𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐦𝐦𝐞𝐧𝐨 𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐚𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢, perché siamo consapevoli delle difficoltà per famiglie e imprese in questo periodo.
Il provvedimento, ci rendiamo conto, comporta un sacrificio per tutti e non è stato preso a cuor leggero, ma è assolutamente indispensabile, non per destinare i risparmi ad altre spese, ma proprio per mantenere l'equilibrio di Bilancio.
Spero che venga compresa questa necessità.
Il sindaco
Diego Marchioro
